A sinistra, trappola realizzata con bottiglia di acqua minerale riempita con mezza bottiglia di birra (33cl di birra) + circa la stessa dose di acqua, tagliata nella parte alta e rovesciato . Da appendere in apiario prima che i calabroni e le vespe trovino gli alveari – altrimenti la trappola non attira tanto i saccheggiatori che sanno gia’ dove trovare le vittime. In caso di pioggia bisogna dotare il sistema di un “ombrellino” – si puo’ usare qualsiasi cosa per proteggere la bottiglia dall’acqua piovana, in commercio ve ne sono di gia’ pronti —> tap trap, si agganciano al collo della bottiglia che in tal caso non va tagliata, resta integra. Il contenuto della bottiglia va rinnovato ogni 10-15 gg.
A destra calabroni (e farfalle) catturati. In caso di inverno caldo come l’anno scorso, continuero’ a rinnovare la trappola, sul Carso c’e’ stata una forte presenza di vespe durante tutto l’inverno.